Little Bit Festival – Ultimi Fuochi Teatro e Albe Ravenna Teatro – Non una voce
Comico d'autore

Ideazione Alessandra Crocco e Alessandro Miele,
drammaturgia Alessandra Crocco, Alessandro Miele e Roberto Magnani
con Roberto Magnani
design del suono Francesco Tedderegia Alessandro Miele
In dialogo con Libreria Mondadori*
La solitudine di un uomo assume, forse nella sua coscienza, una forma iperbolica e post-apocalittica. Sembra che l’umanità sia sparita dalla faccia della Terra lasciando gli oggetti, lepiante e gli animali unici padroni delle città e delle campagne.Gli spettatori salgono su un’auto e sono chiamati a un gioco di immaginazione: pensarsitestimonidella sparizione del genere umano insieme a un uomo, il guidatore, che li accompagna in unviaggio notturno.Non una voceè liberamente ispirato aDissipatio H.G.di Guido Morselli, autore considerato un“caso letterario”perché le sue opere furono rifiutate dagli editori mentre era in vita e poi pubblicate dopo il suo suicidio nel1973
Lo spettacolo avverrà per mezzo di un furgone con massimo 7 posti disponibili è obbligatoria la prenotazione
* In dialogo – Quando la scena incontra la comunità
Gli spettacoli del Little Bit Festival non vivono solo sul palcoscenico: nascono da domande urgenti e sinutrono del dialogo con chi, ogni giorno, lavora per dare forma a un mondo più giusto, aperto e consapevole.Con “In dialogo”abbiamo scelto di intrecciare le storie della scena con quelle della città, creando legamitra artisti e associazioni, librerie, enti e gruppi attivi sul territorio e non solo.Ogni realtà è stata invitata a entrare in risonanza con un titolo del festival, condividendone i temi econtribuendo a portarli oltre le mura del teatro.Ne nascono alleanze tematiche che amplificano il senso degli spettacoli e moltiplicano le possibilità diincontro con il pubblico: storie che parlano di pace e diritti umani, di letteratura e memoria, di comunità efuturo.Questa sezione raccoglie le realtà che hanno scelto di camminare insieme a noi in questo percorso di dialogo,scambio e visione condivisa
Biglietti
Ingresso per uno spettacolo: 10 euro
Ingresso per due spettacoli: 12 euro
Sconti Soci Coop
Prenotazione obbligatoria
Prenotazioni:
info@nuovoteatrodellecommedie.it
05861864087 – 3420352386