I RACCONTI DELLA NONNA: Atto due – Povero Re! @Museo di Storia Naturale e del Mediterraneo

Drammaturgia Alessandra Bedino Con Lucile Ducron e Matteo Nigi Regia Simona Arrighi Musica e sound design Michelangelo Zorzit Disegno luci Brando Nencini Scene Lucile Ducron
Una casetta molto strana nel bel mezzo di un bosco tiene prigionieri due ragazzi. Due fratelli che non sanno chi sono, dove sono e da dove vengono. Non sembrano principi e nemmeno orchi, non sanno fare magie e non hanno poteri speciali. Sono allegri e pasticcioni e hanno una gran fame! Ma in casa le provviste sono finite e uscire non si può! Come mai? Che ci sia un incantesimo? Il bosco che circonda la casetta è abitato da strani personaggi…. principesse, nonne, cacciatori, lupi e ranocchi: sono gli abitanti delle fiabe! E proprio una fiaba, quella ‘giusta’ però, aiuterà i due ragazzi a spezzare l’incantesimo e ad uscire finalmente dalla casa stregata.
Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono. Perché i bambini lo sanno già. Le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti. (GK Chesterton)
Consigliato dai 4 anni
Museo di Storia Naturale e del Mediterraneo, Via Roma 234 Livorno
Ingresso 7 € – prevendita o prenotazione obbligatoria
Info e prenotazione
05861864087 – 3479708503 – info@nuovoteatrodellecommedie.it