Salmastro @SPAZIO COWORKING – Little Bit Festival
Festival

10 ottobre ore 17 00 Dj-set Aim1 e Umberto Staila @SPAZIO COWORKING
24 ottobre ore 10 00 Clean up day con Sons of the Ocean (pulizia delle spiagge)
24 ottobre ore 17 00 presentazione del progetto Sons of the Oceans @SPAZIO COWORKING
Eventi all’interno della mostra
SALMASTRO @SPAZIO COWORKING (dal 30 settembre ore 18 00) . A cura di Chiara Cunzolo e Laura Sgherri
“Salmastro, è quel profumo di salsedine che arriva con una brezza d’aria, quel sole scottante che brucia la pelle, l’acqua ghiaccia del mare che poi rimane salata sui capelli, sulle mani, sulle labbra.
Salmastro racconta di quei luoghi balneari cittadini che in estate si affollano e diventano un po’ come una seconda casa, mentre d’inverno, sono solo le temerarie persone di mare a non rinunciare al tuffo in acque gelide, pur di connettersi all’elemento che è corpo e anima della città.
Salmastro parla anche di scogli liberi e selvaggi dove si vive a pelo d’acqua, senza sdraio, senza comodità ma solo incastri tra corpo e insenature.
Le persone che hanno da sempre passato molto tempo vicino al mare, sviluppano con esso un contatto primordiale e viscerale che si trasforma in un inconsapevole meditazione, in uno stare senza scopo se non quello di essere e sostare.
Salmastro è un progetto fotografico che nasce dalla pura curiosità nei confronti di coloro che vivono il mare nel loro quotidiano.
Un racconto visivo fatto di momenti rubati tra tuffi, pennichelle, contemplazioni e chiacchiere in riva al mare.
Partecipanti alla mostra:
Aimone Bonucci – Mattia Bonucci – Martino Chiti – Paolo Ciriello – Chiara Cunzolo – Benedetta Falugi Serafino Fasulo – Giacomo Favilla – Michel Guillet – Lorenzo Lessi – Laura Sgherri – Daniele Stefanini
INGRESSO GRATUITO
BIGLIETTI E ABBONAMENTI
INTERO € 10
ABBONAMENTO (escluso Elio Germano) € 30
ABBONAMENTO 1 SERATA € 15
ELIO GERMANO – COSì è (O MI PARE) € 22
OFFICINE PAPAGE – L’IMBARAZZO DELL’INFINITO, esperienza per spettatore solo INGRESSO GRATUITO MA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
GLI EVENTI FUORI DAL NUOVO TEATRO DELLE COMMEDIE SONO A INGRESSO GRATUITO
Prenotazione o prevendita sempre consigliate
Prenotazioni 05861864087/3479708503 – info@nuovoteatrodellecommedie.it
Prevendite su www.nuovoteatrodellecommedie.it e nei punti vendita BoxOffice Toscana
Scarica qui il programma completo !
I LUOGHI DEL FESTIVAL
Nuovo Teatro delle Commedie, via G.M. Terreni 3/5
Mercemarcia, via Guglielmo Oberdan 14/a
Spazio Coworking, via Ginori 29
Galleria Uovo alla Pop, Scali delle Cantine 36
Silos Granario – Terminal Crociere, Piazzale dei Marmi 12
Museo Fattori – Sala Specchi, Villa Mimbelli via San Jacopo in Acquaviva 65
INFORMAZIONI PER L’ACCESSO AL FESTIVAL
Per accedere agli eventi in programma è necessario il Green Pass e l’uso della mascherina.
Per garantire l’accesso agli eventi in sicurezza e nel rispetto delle normative anticovid è caldamente consigliato l’acquisto del biglietto in prevendita.
Se acquisti il biglietto on line non dovrai né stamparlo né cambiarlo, basterà mostrarlo all’ingresso sul tuo cellulare.
Se acquisti l’abbonamento avrai accesso a tutti gli spettacoli del festival, escluso Elio Germano, ma ti chiediamo cortesemente di prenotare il tuo post.
Sarà possibile acquistare il biglietto in loco prima degli spettacoli, la biglietteria sarà aperta durante il festival a partire da un’ora prima del primo spettacolo in programma nella giornata.
Per garantire l’accesso alla struttura in sicurezza e il rispetto dell’orario di inizio degli spettacoli ti chiediamo di arrivare almeno 15 minuti prima.
Non sarà possibile entrare in sala dopo l’inizio dello spettacolo, nemmeno con il biglietto acquistato in prevendita, che non potremo né rimborsare né sostituire.